CONTATTACI PER AVERE IL TUO PREVENTIVO PERSONALIZZATO.
Se preferisci lavorare che il tuo istallatore di fiducia nessun problema, ti seguiamo solamente durante la vendita e la consegna
kit con collettori vetrati piani
kit con collettori sottovuoto
Kit Fresh water (acs istantanea) con collettori vetrati piani
Bollitore Fresh Water 20 e 40 l/min
Bollitore Fresh Water Heating Alta/Bassa Temperatura
Bollitore Fresh Water 50 e 100 l/min
Kit con collettori vetrati piani
Gruppo fresh water in 200 L/min
Gruppo caricamento stratificazione 60, 200 m2
Centralina gestione cascata
Gruppo Fresh water 40 L/min
L’impianto solare più semplice è composto da pannello solare e bollitore a funzionamento autonomo a circolazione naturale per applicazioni residenziali (sistemi factory made). Esistono poi impianti solari termici a circolazione forzata costituiti dai pannelli e da varie tipologie di accumulo sia per acqua caldda sanitaria che per acqua di riscaldamento.
Possono essere utilizzati per il riscaldamento dell’acqua sanitaria o in aggiunta per sostenere le caldaie esistenti per il riscaldamento invernale . In questo modo è possibile utilizzare fino al 70% di energia in meno per il riscaldamento dell’acqua sanitaria o ridurre il fabbisogno totale di calore fino al 35%, in caso di integrazione al riscaldamento.
Quando si installa un nuovo sistema di riscaldamento nell’ambito di una nuova costruzione o di un progetto di ristruturazzione, i collettori solari devono sempre essere presi in considerazione nella fase di progettazione. Questo investimento si ripaga non solo attraverso il risparmio energetico, è anche sostenuto da sovvenzioni pubbliche. Inoltre, è un grande vantaggio per l’ambiente. Questo perché i collettori convertono l’energia solare in calore senza alcuna emissione di anidride carbonica e senza necessità di aquistare combustibile o energia elettrica per il loro funzionamento. Permetteno di riscaldare senza emissioni di CO₂.
Impianti fotovoltaici per sfruttare l’energia del sole e produrre gratuitamente energia elettrica.
La disponibilità di sistemi efficienti per lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili aumenta l’interesse degli utenti a produrre autonomamente l’energia elettrica per autoconsumo. Un impianto fotovoltaico efficiente consente infatti di avere sempre a disposizione l’elettricità necessaria per le proprie utenze, contribuendo a rendere gli edifici sempre più autosufficienti dal punto di vista energetico e di ridurne le emissioni inquinanti. Oltre a ciò, l’installazione di un impianto fotovoltaico consente di aumentare il valore commerciale del proprio immobile.
proponiamo impianti fotovoltaici completi, costituiti da moduli fotovoltaici, inverter e sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta in eccedenza. L’elevato standard qualitativo dei vari componenti, progettati per dialogare tra loro, assicurano la massima efficienza e longevità dell’impianto.
E’ possibile inoltre collegare all’impianto fotovoltaico anche una colonnina di ricarica per l’auto elettrica, massimizzando quindi i vantaggi dell’autoconsumo di energia.
Il fabbisogno di acqua calda sanitaria è completamente diverso in ogni casa: dipende dal numero dei familiari e dalle abitudini di ciascuno.
Per garantire acqua calda subito disponibile, anche per prelievi abbondanti o contemporanei, l’abbinamento caldaia-bollitore è la soluzione ideale.
É sempre comunque consigliabile installare un impianto a pannelli solari per riscaldare l’acqua sfruttando l’energia gratuita del sole.
Oltre al riscaldamento degli ambienti, anche l’acqua calda sanitaria contribuisce al comfort di una casa. Ci sono vari metodi per fornire acqua calda o tiepida. Oltre al riscaldamento decentralizzato dell’acqua tramite uno scaldabagno istantaneo o un bollitore, l’intero edificio può essere alimentato con acqua calda tramite il sistema di riscaldamento centrale. A condizione che ci sia un bollitore per l’acqua sanitaria. A tale scopo, offriamo un’ampia gamma di prodotti che si adattano alle esigenze individuali degli utenti. Infatti, oltre al numero di persone che vivono in un edificio e al relativo consumo di acqua sanitaria, entrano in gioco anche molti altri fattori, come il fabbisogno di spazio o la possibilità di riscaldare l’acqua sanitaria con un impianto solare termico.
Per impianti solari
Per impianti riscaldamento e Accessori
Ispezionabili e Saldobrasati
Valvole a tre vie motorizzate e termostatiche
Miscelatori termostatici ed elettronici
Resistenze elettriche
Valvola sfiato solari
Misuratore regolatore di portata
Disaeratore in linea per circuiti solari
Vasi di espansione per impianti solari, riscaldamento
Valvolame
Liquido antigelo
Pompa elettrica di riempimento impianti solari
Il riscaldamento a pavimento rappresenta una soluzione di riscaldamento particolarmente efficiente, che regala un tepore uniforme in tutta la casa. Questo sistema garantisce massimo comfort nella stagione invernale, ma anche in quella estiva.
La trasmissione del calore in questa tipologia di sistemi avviene tramite irraggiamento, che permette una diffusione del calore in modo molto omogenea ed evita gli spostamenti d’aria generati dai sistemi tradizionali (come i termosifoni). Gli elementi che compongono questo sistema vengono inseriti sotto il pavimento oppure nella parete o nel soffitto, andando quindi a scomparire del tutto. In questo modo gli spazi possono essere meglio sfruttati e il lato estetico dell’abitazione ne guadagna.
I sistemi di riscaldamento a pavimento sono sistemi a pannelli radianti a risparmio energetico che garantiscono elevato livello di comfort, affidabilità funzionale e durata nel tempo. Grazie all’ampia superficie dello scambiatore di calore, il riscaldamento a pavimento può funzionare a temperature molto basse in combinazione per esempio con caldaie a condensazione e pompe di calore.